Sostenibilità

Crediamo nello sviluppo sostenibile,
nella centralità delle persone
e nell’importanza
di salvaguardare l’ambiente.
 
English version

Viviamo il presente e guardiamo al futuro con senso di responsabilità.

 

Ci impegniamo a integrare i fattori ESG nelle nostre strategie aziendali perché crediamo in un modello di business in cui convivano armoniosamente sviluppo sostenibile, centralità della persona, salvaguardia dell’ambiente.

Partecipare alla creazione di un futuro più sostenibile è una sfida importante e anche una grande opportunità nel segno del cambiamento e di una cultura del credito sempre più guidata dalla creazione di valore, a beneficio delle persone e del pianeta in cui viviamo.

Come istituzione finanziaria, siamo consapevoli che nel nostro ruolo siamo chiamati a dare un contributo attivo coniugando gli obiettivi di business con iniziative che favoriscano inclusione, benessere, progresso per tutti gli stakeholder.

Lavoriamo ogni giorno per fornire servizi bancari e finanziari di eccellenza e per promuovere una gestione prudente e responsabile dei risparmi, perseguendo politiche per agevolare l’accesso al credito alle persone e alle famiglie. Anche le partnership commerciali con altri operatori prevedono una gestione delle attività improntata alla sostenibilità.

Il Gruppo contribuisce a iniziative solidali no-profit con finalità umanitarie; a progetti per ridurre l’impatto negativo sull’ambiente; ad attività di natura sociale che coinvolgono un pubblico trasversale, al suo interno e all’esterno.

Un impegno portato avanti passo dopo passo, guardando agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) condivisi dai Paesi membri dell’ONU e comuni a tutti i Paesi e a tutti gli individui. AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

 

Il Gruppo IBL Banca contribuisce direttamente a:

  • Obiettivo 5: Parità di genere
    Il Gruppo IBL Banca rifiuta ogni forma di discriminazione basata su genere, etnia, orientamento sessuale, condizione socio-economica e idee politiche, e si impegna ad eliminare qualsiasi pregiudizio, mettendo al centro merito, competenza e professionalità.

  • Obiettivo 8: Lavoro Dignitoso e Crescita economica
    Il Gruppo IBL Banca mette al centro delle proprie attività e della politica di gestione delle Risorse Umane la dignità delle persone. Si impegna per promuovere il benessere e la sicurezza dei dipendenti, favorendo un ambiente di lavoro inclusivo nel rispetto della dignità di ciascuno. Al sistema di assistenza sanitaria e di previdenza integrativa già previste dal contratto bancario, ha ad esempio affiancato una polizza sanitaria aggiuntiva e attivato la conversione del premio aziendale in welfare per massimizzare il potere di acquisto, grazie anche ai benefici fiscali. Ha messo in atto azioni concrete per il sostegno alla genitorialità con iniziative, che vanno dall’organizzazione di campi interni per i figli dei dipendenti, nel periodo di chiusura della scuola, a sostegni economici, come il Bonus Bebè di 600 euro. Organizza attività per contribuire al benessere psico-fisico dei dipendenti e per un miglior equilibrio tra vita professionale e personale.

    Nell’attività rivolta al pubblico, inoltre, con l’erogazione dei finanziamenti tramite Cessione del Quinto dello stipendio e della pensione consente a molte persone di usufruire di uno strumento finanziario accessibile e sostenibile, agevolando l’accesso al credito anche nei casi in cui potrebbe essere difficoltoso.

  • Obiettivo 9: Imprese, Innovazione e Infrastrutture
    In qualità di istituzione finanziaria e bancaria, il Gruppo IBL Banca crede nel valore sociale del credito alle attività imprenditoriali per uno sviluppo che, sempre più, tiene al centro innovazione, sostenibilità e inclusione.

  • Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze
    Il Gruppo IBL Banca è impegnato in numerose iniziative umanitarie e ad impatto sociale, perseguendo l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze, la povertà e contribuire allo sviluppo di una società più equa.
    In questo contesto, crediamo inoltre alla funzione del credito come fattore di empowerment ed emancipazione, e attraverso i nostri programmi di finanziamento contribuiamo a ridurre le barriere di accesso al credito di cittadini e gruppi sociali, favorendo una società più equa.